Luglio da record per la raccolta differenziata, sfiorato il 73%

MULTISERVIZI S.p.A.

5 Agosto 2025 Posted by Press News

Nel mese di luglio, la raccolta differenziata a Castellana Grotte ha raggiunto il dato più alto dell’anno, sfiorando il 73%, secondo i dati di Multiservizi SpA in attesa di conferma ufficiale da parte della Regione. Un risultato significativo, che evidenzia un picco nel conferimento del vetro e una riduzione del 5% del residuo secco rispetto allo stesso mese del 2024. La media annuale, al momento, si attesta al 69%, un valore che posiziona l’attuale sistema di raccolta tra i più virtuosi della regione.

Il presidente della Multiservizi, Michele Pote, esprime soddisfazione per i traguardi raggiunti: “I dati di luglio della raccolta differenziata mi lasciano soddisfatto del lavoro che tutta la squadra sta svolgendo e della risposta che i cittadini stanno dando.
Siamo consapevoli dell’esistenza di alcune criticità – e per onestà intellettuale lo diciamo senza indugi – ma sarebbe profondamente scorretto affermare che la società Multiservizi, in sinergia con l’Amministrazione Comunale, sia ferma o indifferente. Al contrario, stiamo affrontando ogni problema con impegno e concretezza, lavorando ogni giorno per migliorare i servizi offerti.”

I dati raccolti lasciano ben sperare per il futuro, e sono da leggere in maniera ancora più ottimistica se si evidenziano le difficoltà strutturali ereditate e le azioni messe in campo per superarle: “Abbiamo ereditato una situazione complessa: un parco operatori insufficiente e una struttura organizzativa da rivedere. – prosegue Pote – Il nuovo piano industriale prevede una ristrutturazione significativa, con nuove assunzioni per potenziare i servizi e rispondere con maggiore efficacia alle esigenze del territorio.”

Tra le novità in corso, l’inserimento a breve di quattro nuove unità operative per intensificare gli interventi di manutenzione e taglio erba, grazie a un recente bando comunale, e l’individuazione di una figura di coordinatore dei servizi tramite manifestazione di interesse.

In aggiunta, per far fronte all’intensificarsi delle necessità nel periodo estivo, si sta potenziando il servizio di spazzamento meccanico delle strade: per il periodo necessario, i turni degli operatori con spazzatrice saranno raddoppiati, con attività estese anche al turno pomeridiano. Un impegno ulteriore per garantire maggiore decoro e pulizia in un momento dell’anno particolarmente delicato: “La pulizia delle strade è un servizio a cui stiamo dedicando particolare attenzione. Stiamo provvedendo a risolvere la problematica delle strade sporche grazie alla sinergia tra Consiglio di Amministrazione e operatori, per trovare insieme una soluzione efficace e permanente.” – evidenzia il presidente.

Un altro risultato importante riguarda le bonifiche ambientali: tutte le richieste pervenute sono state interamente evase, azzerando così gli interventi pendenti. Si tratta di un segnale concreto di efficienza e tempestività, che conferma il cambio di passo nella gestione dei servizi.

“Rispetto al passato – aggiunge Pote – oggi il nostro comune ha raggiunto livelli di raccolta differenziata porta a porta tra i più alti della regione. Un risultato concreto e certificabile, frutto del lavoro condiviso. La Multiservizi ribadisce il proprio impegno a garantire servizi sempre più efficienti, trasparenti e vicini ai cittadini. I dati confermano che la strada intrapresa è quella giusta: concreta, partecipata e orientata al miglioramento continuo. Desidero rivolgere un plauso sincero ai nostri operatori, che, spesso con risorse limitate, si impegnano ben oltre quanto richiesto, dimostrando professionalità e attaccamento al proprio ruolo. Lavoriamo ogni giorno con spirito di servizio, consapevoli che il cambiamento richiede tempo, ma che la direzione intrapresa è quella giusta.”

Altre iniziative in fase di avvio includono le nuove isole ecologiche, che renderanno il sistema di raccolta ancora più efficiente e contribuiranno a contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.

Anche il funzionario direttivo Domenico Mazzarisi ha evidenziato un altro dato di eccellenza: “Non solo vetro: da oltre vent’anni, grazie a una convenzione con Comieco, il nostro comune vanta un primato nel conferimento di carta e cartone. Nel 2024 abbiamo raccolto quasi 1.200 tonnellate, pari a quasi 60 chili pro capite. Un risultato superiore alla media regionale pugliese (54 kg) e in linea con quella nazionale e dei comuni del Nord. Questi risultati sono frutto dell’impegno costante di tutto il personale, compreso quello impiegato negli uffici, che lavora in sinergia verso obiettivi comuni, con grande senso di responsabilità.”


Scarica la nostra App Multisolving

Porta la migliore esperienza sempre con te. Accedi a tutte le funzionalità di ritiro, ricevi notifiche in tempo reale.