Due anni di attività per il CdA: raccolta differenziata in crescita e avvio nuovi servizi

MULTISERVIZI S.p.A.

18 Settembre 2025 Posted by Press News

Sono passati due anni dall’insediamento dell’attuale Consiglio di Amministrazione della Multiservizi SpA, composto dal presidente Michele Pote, dalla vice presidente Anna Lovecchio e dal consigliere Giuseppe Pascale, ed è tempo di bilanci. In questo periodo non sono mancate sfide, novità e risultati concreti che hanno contribuito a migliorare la qualità dei servizi e il decoro urbano.

“Due anni intensi e dai lusinghieri risultati. – ha dichiarato il presidente Michele PoteVoglio ringraziare i componenti del CdA, con i quali lavoriamo costantemente in sinergia e condivisione di intenti, ma anche il collegio sindacale, il funzionario direttivo Domenico Mazzarisi, gli amministrativi, il personale e tutti i collaboratori che ogni giorno lavorano per portare avanti con grande impegno il lavoro di questa società”.

Differenziata verso quota 70%

Uno dei dati più incoraggianti riguarda la raccolta differenziata, che ha toccato quasi il 70%. Un passo avanti importante rispetto al 59% registrato nel periodo precedente all’insediamento dell’attuale CdA. Se il trend dovesse confermarsi, entro i primi mesi del 2026 Castellana Grotte potrebbe entrare a pieno titolo tra i “comuni ricicloni”. A dare una spinta decisiva, fra le tante attività messe in campo per migliorare la qualità del servizio, è stata anche l’introduzione della raccolta del vetro separata per colore, che ha migliorato la qualità dei materiali e ridotto gli sprechi.

Nuovi compiti affidati alla Multiservizi

Nelle prossime settimane la società amplierà il proprio raggio d’azione grazie all’affidamento di nuovi servizi da parte del Comune, per i quali nelle scorse settimane c’è stata una selezione di personale tramite bando di concorso. A breve la Multiservizi SpA gestirà lo sfalcio del verde pubblico, i parchimetri e le strisce blu, le affissioni e i transennamenti. Mentre si sta valutando una modifica del piano industriale per rendere ancora più efficiente l’operatività della partecipata.

Più attrezzature e pulizia rafforzata

Accanto all’espansione dei servizi, la Multiservizi SpA ha lavorato in questi due anni anche sul potenziamento delle strutture e delle dotazioni. Tra gli interventi messi in atto: è stato raddoppiato il numero dei cassonetti in dotazione ai cittadini che ne facciano richiesta per la raccolta degli scarti verdi dei lavori di giardinaggio privati;  è stato raddoppiato anche il numero dei contenitori per la raccolta indumenti usati, posizionati in punti strategici del paese; si è provveduto a sostituire i cestini di cortesia con l’obiettivo di combattere l’abbandono dei rifiuti e scoraggiare quindi i conferimenti non idonei; si è provveduto a dotare gli operatori incaricati della pulizia delle aree pubbliche di nuovi soffiatori e macchinari, che possono aiutarli raggiungere i punti più difficoltosi; sono stati intensificati il programma di disinfestazione e il piano di pulizia e lavaggio delle strade, come anche l’attività di pulizia prima e dopo gli eventi.

Lotta ai rifiuti abbandonati e dialogo con i cittadini

Un impegno particolare è stato messo nella bonifica dei rifiuti abbandonati. Grazie alle segnalazioni dei cittadini – arrivate tramite l’app Multisolving o telefonicamente – sono stati portati a termine circa 1200 interventi di recupero in due anni. In questa, come anche in altre delle attività, non è mancata l’attenzione al rapporto diretto con i cittadini, con i quali si è istaurato un rapporto di dialogo e collaborazione. Per questo si è anche provveduto ad ampliare gli orari dell’info point, così da venire incontro alle esigenze di chi ha bisogno di chiarimenti o assistenza.

Uno sguardo al futuro

Il bilancio dei due anni racconta di una società che ha saputo crescere, affrontando nuove sfide e rafforzando il legame con la cittadinanza. L’obiettivo per i prossimi anni è chiaro: continuare a migliorare i servizi, raggiungere il traguardo dei comuni ricicloni e mantenere vivo il dialogo con la comunità. Un percorso che, come sottolineato dagli amministratori, potrà proseguire solo grazie alla collaborazione di tutti: istituzioni, operatori e cittadini.

“Questi sono stati due anni di responsabilità, di duro lavoro e di acquisizione di competenze, che ci hanno visti fin da subito instaurare una collaborazione con i cittadini, che ringraziamo e con i quali vogliamo continuare a mantenere un dialogo proficuo” – ha sottolineato la vicepresidente Anna Lovecchio.

Dello stesso avviso il consigliere Giuseppe Pascale: “Sono grato di questo incarico ricevuto, dopo due anni di mandato abbiamo lavorato in sinergia per cercare di migliorare sotto vari aspetti di nostra competenza la città. L’obiettivo è proseguire su questa strada”.


Scarica la nostra App Multisolving

Porta la migliore esperienza sempre con te. Accedi a tutte le funzionalità di ritiro, ricevi notifiche in tempo reale.